Regia William Musssini
Sceneggiatura Palma Spina
Cortometraggio promosso e prodotto dal Comune di Campochiaro (CB) realizzato nell’ambito del bando “Turismo è Cultura” 2020 della Regione Molise. Produzione esecutiva Roberto Faccenda – INCAS Produzioni.
Giulio Pittarelli è stato un genio della matematica di origine molisana. Nato nel 1852 a Campochiaro e morto a Roma nel 1934, uno dei tanti nomi finiti nell’oblio, reo di aver firmato nel 1925 il ‘Manifesto degli intellettuali antifascisti’ scritto da Benedetto Croce. Il comune di origine, Campochiaro, ha voluto ricordare la sua figura commissionando il cortometraggio a lui dedicato, “Giulio Pittarelli – la mente è il cuore” scritto da Palma Spina e diretto da William Mussini. Prodotto dalla Incas, il film inoltre è stato anche sostenuto dalla Regione Molise nell’ambito del bando “Turismo è Cultura”. Non solo il racconto della vita e della carriera di Giulio Pittarelli, il cortometraggio è al tempo stesso un ‘affresco’ di una società e di un’epoca, nella quale le ragazze erano costrette a sposarsi per ‘togliere una bocca da sfamare’ in famiglie numerose. Come è successo ad Anna, l’amata amica di Giulio: i due (interpretati da Lino D’Ambrosio e Nicolina Prioriello) si incontrano quando sono anziani dopo non essersi visti per decenni. E’ la scena finale, la più commovente di un film che coinvolge attori professionisti e non.