Donne in quota

2009Monologhi satirici. Testo e interpretazione di Palma Spina, con Francesco Vitale.

Menzione Speciale alla Scrittura Premio Massimo Troisi 2009. 

Dopo il debutto al Teatro Savoia nel 2009 lo spettacolo è stato rappresentato in Molise e fuori regione, inserito nella stagione teatrale 2010 del Teatro Manhattan di Roma. Lo spettacolo è un’insieme di ritratti tragicomici di donne moderne che si battono per resistere allo strapotere maschile nella società di oggi. Su tutte aleggia l’ingombrante figura del maschio, vero nemico da combattere, prima ancora della cellulite. C’è Antonietta, l’impiegata postale che fa della sua presunta depressione e certa frustrazione validi motivi per non fare il suo dovere; Cosima, una ragazza strana e sempliciotta che vive sola in una fattoria veneta e millanta di essere la figlia segreta di Berlusconi; suor Agata che ha creato un gruppo in facebook per chiedere maggiore parità per la donna nella Chiesa; Rosalia, una estetista palermitana certa di avere le capacità per entrare in Parlamento; infine, l’imprenditrice Marina dispersa in una giungla dall’altra parte del mondo dove incontra un indigeno con cui riesce a comunicare più di quanto abbia fatto in vent’anni con suo marito. Sono donne in quota, donne che vogliono essere nelle “quote rosa” di questo paese ma che faticosamente riescono a rompere certi pregiudizi secolari e avere il destino dalla loro. L’uomo diventa il nemico numero, tanto che per combatterlo si diventa peggio di lui. E in questa eterna lotta fra potere maschile e riscatto femminile, ognuno crede di aver più meriti e ragione dell’altro, ignorando che le qualità non hanno sesso.

Prod. Targhe Alterne